The Dreambox, la collezione di gioielli preziosi e informali

Si chiama The Dreambox ed è una collezione di gioielli dallo stile spontaneo e informale, incentrato su simboli universalmente noti, che rendono queste creazioni adatte a chi ama un linguaggio giovane e anticonformista.
Simboli universali per gioielli contemporanei
I simboli ricorrenti nella collezione The Dreambox sono facilmente riconoscibili e rappresentano un linguaggio diretto per comunicare sentimenti ed emozioni.
Il cuore
È il simbolo universale per indicare l’amore e la passione, immancabile sui biglietti e sui regali per S. Valentino, la festa degli innamorati, ma anche in occasione del Natale, come simbolo che unisce gli affetti più cari. Nella cultura contemporanea il cuore ha preso anzi il posto del verbo “amare” da quando, nel 1977, il designer e artista statunitense Milton Graser creò il celebre logo per la città di New York “I love NY”, con un cuore rosso al posto della parola “love”. Un gioiello a forma di cuore non può che celebrare l’amore, in qualunque forma.
Il quadrifoglio
Come tutti sappiamo, il trifoglio è una pianta molto diffusa, ma molto più raro è quello a 4 foglie: questo è il motivo per cui chi trova un quadrifoglio è generalmente considerato una persona fortunata. Già ai tempi degli antichi Egizi scoprire un quadrifoglio assicurava la protezione della dea Iside, mentre per i Celti le quattro foglie rappresentavano amore, salute, abbondanza e rispetto. Ancora oggi, il simbolo del quadrifoglio è un augurio di buona fortuna, anche su un gioiello.
Il teschio
Protagonista dei gioielli da lutto vittoriani della seconda metà dell’Ottocento, che commemoravano i defunti, è diventato un simbolo di trasgressione nella rivoluzione culturale del 1968. Oggi lo ritroviamo nei gioielli, anche femminili, come icona anticonformista, soprattutto nelle versioni colorate e scintillati che sdrammatizzano il significato lugubre e lo trasformano in un simbolo ironico e divertente.
La spirale
Forma ricorrente in natura, dalle galassie come la Via Lattea alle conchiglie dei molluschi, la spirale ha affascinato molti artisti, tra i quali Leonardo da Vinci, che usò la struttura a spirale per il ritratto della Gioconda, e Vincent Van Gogh, che creò spirali di luce nella sua celebre Notte stellata. La spirale rappresenta la ciclicità dell’esistenza e il legame tra umano e divino e su un gioiello diventa un simbolo semplice ed elegante.
Il cerchio
Rappresenta da sempre la perfezione, l’immutabilità, l’eternità e per questo è stato spesso usato come simbolo del divino in diverse culture, compreso il Cristianesimo. Nella gioielleria, il cerchio è la forma che si presta ad anelli, bracciali, orecchini, ciondoli e collane e simboleggia l’unione. Nella collezione The Dreambox, il cerchio viene reinterpretato nel pavè di diamanti e nei gioielli punto luce.
Il sole
Rappresenta la luce e il calore e quindi la vita; in molte culture antiche, come quella egizia, il sole era considerato una divinità. Tuttora il simbolo del sole indica forza e ottimismo.
Kanji “Eternità”
I kanji sono ideogrammi utilizzati nella scrittura giapponese. Il kanji presente in questa collezione esprime il concetto di eternità e si legge “eien”.
Le lettere
Usiamo spesso la lettera iniziale del nostro nome come firma o per segnare oggetti ai quali teniamo. Questo vale anche per i gioielli, che possono essere personalizzati con l’iniziale del nome di chi riceverà il dono.
The Dreambox, gioielli accessibili e personalizzabili
Partendo da questi simboli, The Dreambox presenta una collezione di gioielli informali e contemporanei, preziosi ma accessibili. Sono infatti creazioni in oro, diamanti e smalto, caratterizzate da uno stile contemporaneo che parla un linguaggio giovane; sono facilmente indossabili, adatti a ogni outfit, e con un costo accessibile.
La collezione nasce intorno ai simboli che abbiamo visto: cuore, quadrifoglio, teschio, spirale, cerchio, sole, kanji, lettere. Questi simboli sono declinati su anelli, braccialetti, ciondoli e orecchini. Tutti i gioielli sono realizzati in oro bianco o rosa; il simbolo che caratterizza il gioiello è impreziosito da diamanti a taglio brillante e, a seconda del metallo prescelto, è circondato da madreperla o da smalto. Il ciondolo e gli orecchini con teschio sono disponibili anche in titanio con diamanti neri.
Un’altra caratteristica di The Dreambox è l’ampia possibilità di scelta. Ogni gioiello di questa collezione, infatti, è proposto in diverse dimensioni ed è inoltre personalizzabile: i clienti possono scegliere il colore dello smalto e naturalmente la lettera, nel caso di un coindolo con l’iniziale. Queste opzioni rendono i gioielli molto adatti per un regalo personalizzato.